Racconti

giovedì 6 febbraio 2020

Un tuffo negli Anni Venti: Ritratto di donna alla Basilica Palladiana

La magia degli anni Venti del Novecento, ad un secolo di distanza, è il tessuto della splendida mostra in corso alla Basilica Palladiana di Vicenza, fino al 13 aprile, e dedicata al Ritratto di donna. 

Siamo davanti a donne affascinanti, moderne, che conquistano un ruolo nuovo nella società: le vediamo in questa mostra principalmente nello sguardo di Ubaldo Oppi, pittore cresciuto a Vicenza ma che girò tutta l'Europa, ma anche nelle opere di molti altri artisti suoi contemporanei, come Felice Casorati, Gian Emilio Malerba, Achille Funi, Cagnaccio di San Pietro ed altri.

Ubaldo Oppi, Le amiche www.mostreinbasilica.it




L'esito è un'intrigante immersione nell'atmosfera dell'epoca, vivace e ricca di stimoli, anche per reazione alla tragedia della prima guerra mondiale appena conclusa, ottenuta anche inserendo nell'esposizione gioielli e  vestiti che a loro volta hanno fatto la storia del costume e dell'evoluzione femminile, come alcuni meravigliosi modelli di Chanel.

Ph. Lunablu

 
Ph. Lunablu

Quello che spicca secondo me è l'intensità assoluta delle donne protagoniste dei ritratti: bambine, giovani, anziane, diversissime ma tutte appassionate della vita e consapevoli di se stesse.

 Ph. Lunablu

 Achille Funi, Frutta - www.mostreinbasilica.it

Cagnaccio di San Pietro, Donna allo specchio - Ph. Lunablu
 La donna non vive più solo in casa ma anche nel mondo, per le strade, nei caffè, diventando parte attiva della società e della cultura del suo tempo.

Gian Emilio Malerba, L'attesa www.mostreinbasilica.it

Bortolo Sacchi, La straniera - Ph. Lunablu

Quelle che vediamo nei bellissimi ritratti sono donne moderne ed eleganti ma anche figure femminili senza tempo, nello specchio e nel rapporto con le altre donne/sorelle, nella sensualità e nella fiera dolcezza dell'atteggiamento.

Ubaldo Oppi, La giovane sposa - www.mostreinbasilica.it

Felice Casorati, Concerto - www.mostreinbasilica.it

Donne che non sono una cosa sola, non hanno un solo aspetto ma mille sfaccettature che fanno brillare ciascuna come una pietra preziosa.

Da vedere!

mercoledì 22 maggio 2019

Due passi tra i canali di Padova

Fin da ragazzina, quando ho bisogno di riordinare i pensieri e ritrovare la calma mi piace passeggiare in un luogo tranquillo, vicino all’acqua.


Padova purtroppo non è una città di mare, ma è comunque una città d’acque: il nucleo primitivo è nato infatti nell’ansa del fiume Medoacus e, in epoca romana, la città era un importante porto fluviale.


Lo era ancora di più un tempo, perchè il Naviglio interno passava nel cuore della città, dove ora si trovano Riviera Tito Livio e Riviera Ponti Romani, ma negli anni Cinquanta del Novecento venne interrato: a volte mi piacerebbe avere una macchina del tempo per togliermi la curiosità di vedere com’era davvero, anche solo per pochi minuti...ma mi devo accontentare di alcune foto d’epoca, almeno per ora!



Riviera Tito Livio nel 1938-httpsmondotram.freeforumzone.com







https://www.facebook.compgnavigliointerno

Altri corsi d’acqua però esistono ancora in città, ed è lì che mi rifugio quando ho bisogno di stare un po’ per conto mio.


Una delle mie passeggiate preferite è quella che percorre Riviera Paleocapa e Riviera San Benedetto, costeggiando quello che viene chiamato il Tronco Maestro del fiume Bacchiglione.

E’ una zona tranquilla, certo frequentata da molte persone, ma dove si riesce comunque a far volare lo sguardo e ritagliarsi un momento per respirare un po’ più a fondo.




Forse è la placidità del corso d’acqua che mi rasserena, o forse i riflessi del cielo, degli alberi e delle case che spingono anche me a riflettere.
 





Immancabile la fermata davanti alla maestosa torre della Specola o Torlonga, oggi sede del museo dell’Osservatorio astronomico, che in origine era la torre del vicino castello duecentesco del tiranno Ezzelino da Romano, poi divenuto il Castello Carrarese, visibile incamminandosi verso riviera San Benedetto.




Nelle acque sottostanti sguazzano felici anatre, cigni, germani reali e qualche nutria delle dimensioni di un gatto ben pasciuto!


Proseguendo si incontrano due ponti di origine romana, ponte San Leonardo e ponte dei Tadi, che ci riportano un po’ nella Padova di un tempo, circondati come sono da case e palazzi antichi che hanno visto molta della storia padovana.









Si arriva poi a Ponte San Benedetto, che mi ha sempre affascinato per la sua allure retrò un po’ parigina, con il suo ferro battuto ed i suoi lampioni: un luogo adatto per sognare ad occhi aperti e rigenerare lo spirito.




Occorre fare attenzione solo a due particolari: le radici degli alberi, per non inciampare, e le zanzare d'estate, per non farsi divorare da questi piccoli vampiri!

venerdì 24 novembre 2017

Viva Arte Viva all'Arsenale

Domenica arriva il giorno di chiusura anche per questa 57^ Biennale d’arte, che mi è piaciuta molto soprattutto nell’esposizione all’Arsenale, dove, pur nella sua complessità, il percorso è molto definito e significativo.

Si inizia con il Padiglione dello Spazio Comune, dove mi ha colpito in particolare The Mending Project, di Lee Mingwei, lo stesso artista di When Beauty Visits che tanto mi aveva colpito ai Giardini.
Anche questa è un’istallazione che interagisce con il pubblico: chiunque può infatti portare un proprio capo di vestiario strappato, che verrà rammendato dai performers ed unito con gli altri e con i tantissimi rocchetti di fili colorati distribuiti sulla parete. Visivamente secondo me ne risulta una suggestiva valorizzazione dei legami e del gesto di riparare.






Il Padiglione della Terra si apre con la bellissima istallazione video di Charles Atlas, The Tyranny of Consciousness, che infatti si è aggiudicata una delle menzioni speciali della giuria di questa Biennale:  l'opera combina due video, uno che vede il montaggio parallelo di una serie di magnifici tramonti, mentre un orologio digitale proietta a a terra un conto alla rovescia




mentre, nell'altro video, una celebre drag queen newyorkese, Lady Bunny, balla e canta, su una travolgente musica dance stile anni '70, uno splendido discorso sul tema della politica e della pace  

Non capisco da dove viene l’avidità che sta causando la guerra, l’avidità che sta uccidendo il pianeta (l’unico pianeta che ci è dato da vivere)

Non capisco da dove deriva il desiderio di oppressione, ma succede a ogni livello della nostra società

a meno che non ci mobilitiamo


È veramente folle e nessuno sta parlando di pace. 
 

Non voglio vivere in un mondo senza pace.


Entrambi i video sono assolutamente ipnotici: la bellezza e la forza delle immagini e delle parole mi ha incantata, sono rimasta lì fino alla fine incapace di muovermi, e come me moltissime altre persone, di tutte le età.


Poco più avanti, Michel Blazy presenta Collection de Chaussures: scarpe usate e vissute che trovano una nuova vita ospitando delle piante





Passando al Padiglione delle Tradizioni, troviamo in mezzo al percorso la sottile tenda dorata di Leonor Antunes, …then we raised the terrain so that I could see out, che crea un'atmosfera quasi magica che esalta il bellissimo ambiente delle Corderie




Lee Sookyung, in Translated Vase Nine Dragons in Wonderland, rivisita la tradizione della ceramica coreana tradizionale




Nel Padiglione degli Sciamani, Ernesto Neto apre la sua tenda ispirata ai luoghi di socializzazione degli indigeni dell'Amazzonia, Um sagrado lugar, ai visitatori che accettano di togliersi e scarpe per entrare



Perfetta per il Padiglione dei Colori l'opera di Sheila Hicks, Scalata al di la dei terreni cromatici, una bellissima cascata di balle di fibre naturali colorate




Del Padiglione del Tempo e dell'Infinito mi ha colpito l'artista argentina Liliana Porter, con El hombre con el hacha y otras situaciones breves, che lascia il dubbio se l'omino con l'ascia c'entri qualcosa o no con le distruzioni molto più grandi di lui che completano l'istallazione...



ma anche il suggestivo pavimento di Liu Jianhua, Square



All'esterno, troviamo gli incantevoli pianeti di Alicja KwadePars pro Toto




Il padiglione dell'Argentina ospita l'opera che forse mi è piaciuta di più, Il problema del cavallo di Claudia Fontes: l'energia del cavallo e la forza della ragazzina sono espressi in maniera fantastica secondo me, così come la sete di scoperta del bambino







Del Padiglione Italia, Il mondo magico, ho apprezzato in particolare l'opera di Giorgio Andreotta Calò, Senza titolo (La fine del mondo), che è visibile salendo su una struttura di tubi da ponteggio da cui si coglie, nel buio quasi totale, un mondo capovolto e sommerso, suggestivo ed inquietante





Alla fine del percorso, nello splendido Giardino delle Vergini, ho ritrovato con piacere Michel Blazy, con le scope che germogliano piante di Forêt de balais, che mi hanno lasciato un senso di magia (...dov'è la partita di quidditch?) ma anche di irreprimibile ed imprevedibile esplosione della vita e della natura. 



giovedì 16 novembre 2017

Viva Arte Viva ai Giardini


L'esposizione della Biennale Viva Arte Viva ai Giardini secondo me risente, più che negli anni precedenti, della frammentazione data dalla coesistenza dei diversi padiglioni nazionali, da un lato, e del Padiglione Centrale dall'altro lato, che contiene i primi due dei nove "trans-padiglioni" tematici del progetto curato da Christine Macel (gli altri sette si trovano all'Arsenale).
 
Pensandoci a mente fredda, credo che sia questa la ragione principale che mi ha fatto uscire un po' perplessa dai Giardini, mentre alla fine del percorso dell'Arsenale ero assolutamente entusiasta!

Naturalmente anche ai Giardini ho trovato alcune opere a mio parere interessanti, capaci di suscitare emozione e riflessioni.

Primo tra tutti il padiglione della Germania, non a caso vincitore del Leone d'oro, dove Anne Imhof presenta Faust .

Già prima di entrare il padiglione è inquietante: una specie di fortezza circondata da un recinto sorvegliato da una coppia di dobermann (discretamente ma opportunamente assistiti da un addestratore, mentre tutti li fotografavano...poverini!).

www.artequando.it



All'interno, poi, camminare sul pavimento trasparente sotto il quale si muovono i performers, dà un impatto davvero forte di controllo da un lato e di estraneità ed incomunicabilità dall'altro





Molto bello anche il padiglione ungherese, dedicato al progetto di Gyula Varnai, Peace on Earth, centrato appunto sul desiderio e l'esigenza della pace nel mondo: in particolare mi è piaciuto l'Arcobaleno formato da ottomila coloratissimi distintivi originali di varie associazioni, società, città e movimenti degli anni ’60 e ’70.




All'interno del padiglione del Canada, Geoffrey Farmer presenta “A way out of the mirror” (Una via di uscita dallo specchio): vediamo alcune fotografie del 1955 riguardanti l’incidente tra un treno e un camion di legname, in cui rimase ferito il nonno di Goeffrey che morì pochi mesi dopo.

L'installazione evoca quindi l'assenza ma anche il ricordo, e, nella parte esterna, un’esplosione: con il tetto strappato, le pareti e le assi rimosse e cadute dentro una fontana dalla quale esce un getto di acqua perpetua, che lascia però anche una splendida sensazione di vitalità e continuità dell'esperienza.








Quando si entra nel padiglione della Gran Bretagna, tra le gigantesche sculture in tessuto e materiali poveri di Phyllida Barlow, chiamate Folly, sembra di camminare all'interno di una strana foresta, in parte grigia in parte coloratissima, che evoca da un lato la struttura urbana, dall'altro un confortante artigianato.






Nel Padiglione centrale, sono rimasta impressionata soprattutto dal Padiglione degli artisti e dei libri: in particolare, mi sono piaciute le opere che evocano il processo creativo ed il ruolo dell'artista, come nel disordine colorato e fecondo di In between the lines 2.0 di Katherine Nuñez e Issay Rodriguez




Yelena Vorobyeva e Viktor Vorobyev, The artist is asleep: nel mondo di oggi, dormire è considerato quasi una perdita di tempo, ma il riposo, come la riflessione, è una dimensione essenziale della creazione artistica ma anche, se ci pensiamo bene, dell'essere veramente umano



Raymond Hains, Les jardineries du sud



E' impressionante la raccolta delle opere di Hassan Sharif in Hassan Sharif Studio, sistemate come sugli scaffali di un supermercato, ma che visti da vicino in sequenza rivelano l'estensione della ricerca di questo artista nel mondo e nel tempo




Da grande amante dei libri, ho trovato emozionanti i libri acquerellati di Geng Jianyi



Nel Padiglione delle gioie e delle paure, invece, non mi sono particolarmente ritrovata e nulla mi ha lasciato una sensazione speciale.

Mi ha letteralmente incantata, invece, il Progetti speciale di Lee Mingwei, When Beauty visits: l'artista, come in una lenta cerimonia orientale, portando un pacchetto regalo esce nel meraviglioso cortile di Carlo Scarpa, posa il pacchetto su una sedia e invita uno dei visitatori, scelto in quel momento, a uscire con lei e a prendere il pacchetto, che dovrà aprire solo al suo prossimo incontro con la bellezza!